Dal 9 aprile, Vidori Servizi Ambientali compie un ulteriore passo verso l’innovazione e la salvaguardia dell'ambiente con l’ottenimento della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) n° 23 del 24/01/2025. Questo rinnovo, adeguato alle BAT (Best Available Techniques) di settore e alle più avanzate normative in materia di tutela ambientale, testimonia ancora una volta l’impegno dell’azienda nel perseguire standard elevati di qualità e sicurezza nella gestione dei rifiuti.
La novità più significativa riguarda la possibilità di produrre combustibile alternativo a partire dai rifiuti pericolosi e non pericolosi, destinato a impianti di valorizzazione energetica in tutta Europa. Un passo fondamentale per consolidare il ruolo di Vidori come pioniere in materia di economia circolare, garantendo al tempo stesso una corretta gestione dei rifiuti e un sensibile contributo alla sostenibilità ambientale. Grazie a questa soluzione, infatti, si riduce l’impatto ambientale complessivo, trasformando i rifiuti in un asset strategico per la produzione di energia pulita.
Come per l’introduzione del RENTRI, che ha segnato un’importante svolta nella tracciabilità elettronica dei rifiuti, anche questa nuova AIA rafforza la visione di Vidori di un mondo più sostenibile, efficiente e in costante evoluzione. Un mondo in cui il rispetto per l’ambiente non è solo un obbligo normativo, ma un motore di innovazione e crescita responsabile.
Vidori Servizi Ambientali è entusiasta di condividere questo nuovo traguardo, a conferma della dedizione a operare con trasparenza, professionalità e attenzione verso l’ambiente. Vidori Servizi Ambientali continuerà dunque a investire nelle migliori tecnologie e a perseguire l’eccellenza, promuovendo una cultura sempre più green in ogni fase della filiera dei rifiuti.
copia della nuova A.I.A. n° 23 del 24-01-2025 è disponibile nella sezione Download del sito www.vidori.it